Queste Catacombe devono il proprio nome a Sant’Agnese, giovane martire romana qua seppellita e simbolo del cristianesimo.
Questa giovane fedele, infatti, morì all’età di appena 12 anni e divenne un forte simbolo per tutta la comunità cristiana romana.
Ma non solo le catacombe, potrai visitare anche una bellissima Basilica: quella di Sant’Agnese fuori le mura.
È possibile riservarsi online i biglietti per assicurarsi la propria visita e scegliere la lingua dell’accompagnatore.
Se vuoi organizzare la tua visita, puoi prenotare qui i tuoi biglietti per le Catacombe di Sant’Agnese: fai clic e scopri la storia della giovane martire.

Catacombe di Sant’Agnese – Tour Guidato
Partecipa a un tour guidato di alcune delle più importanti catacombe di Roma.
da 15€
Biglietto intero
Pagamento sicuro
Conferma immediata
Biglietto per cellulare
Perché visitare le Catacombe di Sant‘Agnese

Cartello d’ingresso alle catacombe di Sant’Agnese | ID 400965601 @ Ciolca | Dreamstime.com
Queste catacombe sono dedicate a Sant’Agnese, martire cristiana del IV secolo: fu seppellita qui dove probabilmente la famiglia possedeva già un ipogeo.
La giovane cristiana morì all’età di 12 anni in modo cruento, sebbene le fonti non siano concorde: per decapitazione secondo S. Ambrogio, bruciata viva secondo papa Damaso.
Nonostante ciò, alla sua morte si diffuse rapidamente il culto della giovane e queste catacombe diventarono meta di moltissimi pellegrinaggi.
Addirittura la famiglia dell’imperatore Costantino venerava Sant’Agnese, al punto che la figlia, Costantina, fece costruire una basilica nei pressi del cimitero.
Oggi, è possibile ammirarne le mura e Costantina stessa si fece seppellire nei pressi della santa.
Per questo scopo, fece erigere lo splendido mausoleo di Santa Costanza, il nome con cui venne ricordata in seguito.
Biglietti Catacombe di Sant‘Agnese
Il biglietto più richiesto per visitare le catacombe di Sant’Agnese: accesso al sito con l’accompagnamento di una guida autorizzata.
Una visita della durata di circa 30 minuti che prevede l’accesso rapido e una guida esperta, in lingua italiana o inglese.
Il costo di questo pacchetto è di 15€ ed è il più richiesto per accedere alle catacombe di Sant’Agnese.
Inoltre, potrai visitare anche la Basilica di Sant’Agnese fuori le mura e il Mausoleo di Santa Costanza.

Catacombe di Sant’Agnese – Tour Guidato
Partecipa a un tour guidato di alcune delle più importanti catacombe di Roma.
da 15€
Biglietto intero
Pagamento sicuro
Conferma immediata
Biglietto per cellulare
Orari di apertura delle Catacombe di Sant’Agnese
Le catacombe sono visitabili tutti i giorni della settimana, ma ci sono alcune eccezioni: di seguito di fornirò gli orari delle Catacombe di Sant’Agnese.
Anzitutto, sono aperte dal lunedì al sabato dalle 10 alle 13 e poi dalle 15 alle 18, ma esiste la possibilità di organizzarsi anche la domenica.
In questo giorno festivo, infatti, è possibile organizzare una visita però solamente su prenotazione e per gruppi di oltre 10 persone.
Inoltre, le catacombe restano chiuse nei giorni festivi religiosi, oltre a Natale, Pasqua, Ferragosto e Capodanno.
Come arrivare alle Catacombe di Santa Domitilla
Desideri sapere come arrivare alle catacombe di Sant’Agnese? Questa sezione fa al caso tuo.
Le catacombe sono collocate in Via Nomentana, 349, presso la Basilica di Sant’Agnese fuori le mura.
Ti stai chiedendo come fare per raggiungerlo? Non preoccuparti: è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.
- Metropolitana: utilizzare la metro B1 (blu) fino alla fermata S. Agnese / Annibaliano.
- Bus dal centro città: da Piazza Venezia puoi prendere il bus 60 fino alla fermata Nomentana / XXV Aprile. Da qui, sono sufficienti 250 metri a piedi per raggiungere le catacombe.
Bus da stazione Termini: devi sfruttare la linea 90 e scendere alla stessa fermata, Nomentana / XXV Aprile.
Consigli utili per la visita

Prezioso soffitto della basilica di Sant’Agnese fuori le mura | ID 56390571 @ Marcovarro | Dreamstime.com
La durata media delle catacombe di Sant’Agnese è piuttosto breve: circa 30–40 minuti. Ciò, la rende un’attrazione ottimamente abbinabile ad altre visite.
Per quanto riguarda gli interni delle gallerie sotterranee, il terreno è scosceso e la temperatura è sempre fresca anche in giornate più calde.
A causa di ciò, è bene indossare scarpe comode adatte alla visita ed avere con sé una giacca leggera per ogni evenienza.
La conformazione del terreno, purtroppo, rende la visita inadatta a persone con mobilità limitata.
Infine, se ti stai chiedendo come visitare le catacombe di Sant’Agnese, lascia che ti dia un ultimo consiglio: è preferibile prenotare online la propria visita e presentarsi con leggero anticipo.
Domande più frequenti
Il biglietto d’accesso per le catacombe di Sant’Agnese costa 15 euro e prevede un tour con accompagnatore in lingua, italiana o inglese.
La durata media della visita delle catacombe di Sant’Agnese è di circa 30 minuti.
Sì, è possibile visitare sia la Basilica che il Mausoleo di Costanza, tuttavia non durante le celebrazioni liturgiche. L’orario di visita al Mausoleo va dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18, mentre quello della Basilica permette la visita fino alle 19.
Sì, è possibile visitare le catacombe con bambini, tuttavia è opportuno spiegare loro prima la natura dei luoghi che andranno a visitare. Inoltre, è bene che siano adeguatamente attrezzati con scarpe comode e adatte al terreno e con una giacca leggere per le fresche temperature sotterranee.
Come raggiungere le Catacombe di Sant’Agnese con i mezzi pubblici?
Per raggiungere le Catacombe di Sant’Agnese puoi utilizzare la metropolitana, linea blu B1 fino alla fermata S. Agnese / Annibaliano, oppure gli autobus 60 (dal centro città) e 90 (da Roma Termini) fino alla fermata Nomentana / XXV Aprile.
Conclusione
Eccoci giunti alla conclusione del nostro articolo relativo alle splendide Catacombe di Sant’Agnese.
Abbiamo scoperto insieme la storia di queste gallerie e la storia della giovane martire cristiana che dà il nome alle catacombe.
Ti ho indicato il biglietto più richiesto che permette l’accesso rapido guidato, oltre a informazioni utili relative alla visita.
Infatti, abbiamo visto insieme gli orari delle catacombe e come fare per raggiungerle.
Infine, ho risposto alle domande più frequenti relative alle catacombe di Sant’Agnese, ma se avessi altri dubbi, non devi far altro che lasciarci un commento qua sotto.
Se vuoi organizzare il tuo tour, acquista i tuoi biglietti per le Catacombe di Sant’Agnese e vivi un viaggio emozionante nella Roma sotterranea.
