Catacombe San Sebastiano: Biglietti, Orari e Come Arrivare

Le Catacombe di San Sebastiano sono una delle mete sotterranee più celebri, con accesso collocato lungo la Via Appia Antica.

E tu sapevi che se oggi chiamiamo queste gallerie sotterranee usate come luoghi di sepoltura con la parola “catacombe” è proprio grazie a quelle di San Sebastiano?

Infatti, siccome erano collocate vicino ad alcune cave, le catacombe di San Sebastiano di Roma era chiamate “ad catacumbas” che significa “presso l’avvallamento”.

Se desideri conoscere tutto quel che c’è da sapere su questo sito storico non devi far altro che proseguire la tua lettura.

ALT! Ti consiglio di riservare i tuoi biglietti delle Catacombe di San Sebastiano acquistandoli online: per te la possibilità di combinare diversi ingressi ed altri vantaggi per scoprire una delle necropoli più affascinanti di Roma.

san sebastiano banner

Catacombe di San Sebastiano – Tour Guidato

Fai un tour di alcune delle più importanti catacombe di Roma

da 15€

Biglietto intero

Pagamento sicuro

Conferma immediata

Biglietto per cellulare

Perché visitare le Catacombe di San Sebastiano

Le catacombe di San Sebastiano

Le catacombe di San Sebastiano | Photo by Tiqets

Le catacombe di San Sebastiano hanno una grandissima importanza storica e religiosa anche perché sono tra le più antiche.

Il termine “catacombe”, come ti spiegavo, deriva proprio da quelle di San Sebastiano che venivano chiamate “ad catacumbus”.

Queste catacombe si sviluppano su tre livelli attraverso un groviglio di gallerie lungo complessivamente 12 km.

Ogni tomba doveva essere ritrovata: ecco perché al suo interno è possibile ammirare molti simboli, decorazioni e oggetti di riconoscimento.

Tra le attrazioni più apprezzate delle catacombe di San Sebastiano c’è la basilica Apostolorum.

Costruita per volere di Costantino in onore degli apostoli Pietro e Paolo, nei secoli è di fatto stata dedicata a San Sebastiano poiché i credenti stessi erano molto affezionati al santo.

Infatti, si era estremamente diffusa la venerazione di San Sebastiano presso il popolo, per la sua storia e il suo sacrificio a causa della fede.

San Sebastiano fu cristiano ma riuscì a fare carriera fino a diventare uomo di fiducia dell’imperatore Diocleziano.

Considerando il ruolo, riuscì ad aiutare cristiani incarcerati, convertire nobili e curarsi delle sepolture di molti martiri.

Tuttavia, una volta scoperto durante la sepoltura dei Quattro Coronati, importanti martiri, fu condannato a morire trafitto da frecce.

Riuscì miracolosamente a salvarsi, ma rinnovò la sua fede di fronte a Diocleziano che questa volta si assicurò della sua morte.

Dunque, il santo apparve in sogno alla matrona Lucina per spiegarle dove fosse il suo cadavere e chiedendole che venisse seppellito nel cimitero sotterraneo dove oggi troviamo le catacombe.

Infine, queste catacombe ottengono lustro grazie alla splendida arte pagana presente all’interno della Necropoli.

Sorta prima del cimitero di San Sebastiano, la Necropoli ospita tre mausolei meravigliosamente decorati.

Inoltre, sono presenti stucchi pregiatissimi e ben conservati che presentano un esempio di arte funeraria romana a cavallo tra il I e il II secolo.

Biglietti Catacombe di San Sebastiano

Tipologia bigliettoLingue disponibiliDurata
Biglietto singoloITA, ENG30 min
Tour combinatoENG3 h
Tour con trasferimentoITA, ENG30 min + 3 h

Biglietto singolo con visita guidata

Con questo biglietto avrai diritto ad un accesso alle Catacombe di San Sebastiano con un tour di circa 30 minuti.

Sarai accompagnato da una guida in lingua a scelta tra quelle a disposizione: italiano, tedesco, inglese, francese e spagnolo.

Se selezionerai l’opzione, potrai annullare la tua visita fino al giorno prima e chiedere il rimborso del biglietto: il suo costo è di 15 euro.

Se desideri prenotare il tuo biglietto per le Catacombe di San Sebastiano, fai clic sul banner qua sotto.

san sebastiano banner

Catacombe di San Sebastiano – Tour Guidato

Fai un tour di alcune delle più importanti catacombe di Roma

da 15€

Biglietto intero

Pagamento sicuro

Conferma immediata

Biglietto per cellulare

Tour guidato della metropolitana con ingresso alle catacombe e alla cripta delle ossa

Teschi nella Cripta della Chiesa di Santa Maria dell'Orazione e Morte

Teschi nella Cripta della Chiesa di Santa Maria dell’Orazione e Morte | Photo by Tiqets

Un bellissimo tour guidato che contempla l’ingresso alle Catacombe oltre che alla cripta ossea di Orazione e Morte.

Circa tre ore di tour con accompagnatore esperto in lingua inglese che impreziosirà la tua visita, oltre al trasferimento incluso tra le due attrazioni.

Il prezzo di questo pacchetto è a partire da 64 euro e consente di svolgere una visita davvero completa per gli amanti e i curiosi di storia sacra.

banner cripta morte

Tour guidato della metropolitana con ingresso alle catacombe e alla cripta delle ossa

Entra nella cripta delle ossa ed esplora le catacombe romane

da 64€

Biglietto intero

Pagamento sicuro

Conferma immediata

Biglietto per cellulare

Catacombe di San Sebastiano + Colosseo, Arena, Foro e Palatino

Un tour che contempla molteplici vantaggi e diverse attrazioni: il meglio di Roma con un solo pacchetto combinato.

Potrai infatti accedere con un tour guidato alle Catacombe di San Sebastiano ed anche al Colosseo, al Foro Romano e al Palatino, oltre che all’Arena.

Al costo di 99 euro potrai visitare attrazioni iconiche capaci di raccontarti la storia di Roma, tra cui il simbolo della città eterna.

banner con colosseo

Catacombe di San Sebastiano + Colosseo, Arena, Foro e Palatino

Acquista una combinazione conveniente di attrazioni da non perdere e migliora la tua esperienza

da 99€

Biglietto intero

Pagamento sicuro

Conferma immediata

Biglietto per cellulare

Orari di apertura delle Catacombe di San Sebastiano

In questo paragrafo vedremo insieme quali sono gli orari delle Catacombe di San Sebastiano e in quali giorni il sito rimane chiuso.

Dal martedì alla domenica le catacombe sono aperte dalle 9.15 alle 17.15, ma attenzione: l’ultimo ingresso è previsto per le 16.45.

Questa attrazione, invece, resta chiusa tutti i lunedì dell’anno, oltre a Natale, Capodanno e Pasqua.

Lascia che ti dia alcuni consigli: anzitutto è bene arrivare circa 15 min prima, per accedere puntuali.

Inoltre è vivamente consigliata la prenotazione online, specialmente se in alta stagione e durante i weekend. Senza prenotazione potrebbe non essere disponibile l’accesso all’orario preferito.

Come arrivare alle Catacombe di San Sebastiano

Ti stai chiedendo come arrivare alle catacombe di San Sebastiano? Continua a leggere per avere tutte le informazioni utili.

Puoi raggiungere le catacombe sfruttando i mezzi pubblici:

  • Bus 660 scendendo alla fermata Basilica San Sebastiano
  • Bus 118 (da Circo Massimo o Colosseo) scendendo alla stessa fermata
  • Bus 218 fino alla fermata Fosse ardeatine da cui dovrai comminare giusto 300 metri.

Esiste anche la possibilità di scegliere tour con transfer inclusi così da non preoccuparsi di nulla oppure optare per il taxi, anche se è un’opzione più costosa.

L’accesso alle catacombe è lungo la Via Appia Antica: è vivamente consigliato abbinare anche la visita alla Basilica di San Sebastiano fuori le mura per un tour indimenticabile e completo.

Consigli utili per la visita

Basilica di San Sebastiano fuori le mura

Basilica di San Sebastiano fuori le mura | ID 246920437 @ Dudlajzov | Dreamstime.com

La visita ha una durata media di circa 30 minuti in cui è previsto l’accompagnamento di una guida esperta, senza la quale non è possibile accedere al sito.

Devi sapere che la temperatura all’interno delle catacombe, essendo sotterranee, è ben più fresca: circa 14-15 gradi.

Perciò, anche se la giornata dovesse essere calda, è consigliato avere con sé una giacchetta leggera per potersi, eventualmente, coprire.

Purtroppo, a causa della loro natura, le catacombe non sono facilmente accessibili, perciò non sono adatte per chi ha difficoltà motorie.

Infine, ricorda che è davvero importante effettuare la prenotazione perché senza di essa potrebbe non essere consentito l’accesso all’orario desiderato o dover attendere in coda.

Domande più frequenti

Quanto costano i biglietti per le Catacombe di San Sebastiano?

Il biglietto d’ingresso per le Catacombe di San Sebastiano ha un costo di 15 euro e prevede obbligatoriamente la presenza di un accompagnatore esperto. Conviene prenotare online la propria visita per assicurarsi la guida nella lingua desiderata.

Quanto dura la visita?

La visita alle catacombe ha una durata di circa 30 minuti durante la quale è possibile esplorare le catacombe accompagnati da una guida esperta.

Quali reliquie o affreschi si possono vedere?

All’interno delle Catacombe di San Sebastiano troverai affreschi paleocristiani molto preziosi. Inoltre, nella basilica sono contenute reliquie preziose come un ossicino del santo e una pietra con le impronte dei piedi di Gesù.

Come arrivare alle Catacombe di San Sebastiano?

È possibile arrivare alle Catacombe comodamente con i mezzi pubblici. Si consiglia di utilizzare un autobus: sono adatte le linee 660, 118 (fermata Basilica San Sebastiano) e la 218 (fermata Fosse ardeatine).

 
Le Catacombe di San Sebastiano sono accessibili ai bambini?

Sì, le catacombe sono accessibili anche ai bambini. Inoltre, per i visitatori sotto i 7 anni l’ingresso è gratuito mentre fino ai 16 anni sono previste riduzioni. Tuttavia, considera che il terreno non è pianeggiante e la temperatura più fredda, perciò assicurati di agevolare la visita dei più piccoli preparandoli con la giusta attrezzattura.

Conclusione

Eccoci giunti alla conclusione di questo articolo sulle Catacombe di San Sebastiano.

Abbiamo visto insieme l’unicità di questo luogo e la storia che si respira all’interno dei suoi 12 km di gallerie.

Ti ho spiegato cosa potrai trovare al suo interno e che è proprio a questo cimitero sotterraneo che si deve il termine “catacomba”.

Abbiamo poi scoperto insieme quali sono i migliori biglietti e tour organizzati, oltre a comprendere i vantaggi di una prenotazione online.

Ti ho indicato gli orari e i giorni di apertura del sito, le informazioni utili per raggiungerlo e altri consigli per organizzare la tua visita.

Infine, ho risposto alle domande più frequenti sulle Catacombe di San Sebastiano di Roma. Hai altre curiosità da soddisfare? Lasciaci un commento qua sotto!

Ti sei incuriosito? Desideri visitare le Catacombe di San Sebastiano? Un’attrazione affascinante per vivere un viaggio straordinario nella Roma sotterranea.

san sebastiano banner

Catacombe di San Sebastiano – Tour Guidato

Fai un tour di alcune delle più importanti catacombe di Roma

da 15€

Biglietto intero

Pagamento sicuro

Conferma immediata

Biglietto per cellulare