Le Catacombe di San Callisto sono una delle mete più celebri della Via Appia Antica sia per quanto riguarda l’aspetto storico che quello religioso.
Sono state il cimitero ufficiale della Chiesa di Roma e sai perché? Proprio qui furono sepolti Papi, Martiri e migliaia di Cristiani.
In questo articolo ti spiegherò dove si trovano queste splendide Catacombe di Roma e come raggiungerle in modo semplice e veloce, qualunque sia il mezzo che utilizzerai.
Mi raccomando, non dimenticarti di acquistare il tuo biglietto online per non rischiare di aspettare a lungo il tuo turno!

Il più venduto in assoluto
Catacombe di San Callisto – Tour Guidato
Esplora alcune delle più importanti catacombe di Roma.
da 15€
Biglietto intero
Pagamento sicuro
Conferma immediata
Biglietto per cellulare
Dove si trovano le Catacombe di San Callisto
Come ti spiegavo in precedenza, le Catacombe di San Callisto si trovano a Roma lungo l’antica Via Appia, e più precisamente in Via Appia Antica 110/126.
La Via Appia Antica fu costruita nel 312 a.C. per collegare rapidamente Roma a Capua per questioni commerciali e militari, venne poi prolungata fino a Brindisi.
In questa sezione ti spiegherò come raggiungere le catacombe in modo semplice e veloce, sia che tu preferisca utilizzare mezzi pubblici o la tua macchina.
Come arrivare alle Catacombe di San Callisto

Interni delle catacombe di San Callisto | Photo by Tiqets
In autobus
Ti stai chiedendo come arrivare alle Catacombe di San Callisto in Autobus? Non preoccuparti: è molto semplice!
- Da Roma Termini: puoi utilizzare la linea 714 fino alla fermata Terme di Caracalla, da qui dovrai percorrere a piedi una passeggiata di circa 3 minuti fino a Porta San Sebastiano, per poi prendere la linea 118 fino a Catacombe di San Callisto. Non ti preoccupare! Questo viaggio è abbastanza breve: circa 30 minuti e potrai godere della tua visita alle Catacombe di San Callisto.
- Dal centro città: ti basterà prendere il bus 118 alla fermata San Gregorio e, dopo un breve viaggio di circa 15 minuti, scendere alla fermata Catacombe di San Callisto.
Puoi acquistare i biglietti per i mezzi pubblici ATAC tramite App o in tabaccheria/edicola al prezzo di 1,50 euro con durata 100 minuti.
In metropolitana
Adesso, invece, ti spiegherò come arrivare alle Catacombe di San Callisto in metropolitana.
Dalla Stazione Termini hai due opzioni:
- Metro A (direzione Anagnina): dovrai scendere alla fermata San Giovanni in Laterano. Da qui prosegui con la linea 218 fino alla fermata Fosse Ardeatine. L’entrata alle Catacombe di San Callisto la troverai proprio di fronte a te.
- Metro B (direzione Laurentina): dovrai arrivare fino alla fermata Colosseo/Circo Massimo, da qui dovrai proseguire con il bus 118 fino alla fermata Catacombe di San Callisto. Successivamente, dopo una breve passeggiata di 130 metri in direzione Ovest, ti troverai davanti all’ingresso delle Catacombe.
In automobile
Stai viaggiando con il tuo mezzo privato e non sai come raggiungere le Catacombe di San Callisto?
Non devi fare altro che prendere l’uscita 27 dalla tangenziale e proseguire su via Cristoforo Colombo fino a Porta Ardeatina.
Svolta a destra fino a Porta San Sebastiano e prosegui per Via Appia Antica, dove troverai l’ingresso alle Catacombe.
Un’altra opzione è prendere l’uscita 24 (Fosse Ardeatine) e percorrere Via Ardeatina fino a Via Appia Antica.
In entrambi i casi impiegherai circa 30 minuti ed avrai la comodità di poter lasciare il tuo mezzo nel parcheggio interno non custodito proprio di fronte alle Catacombe di San Callisto.
Tuttavia presta attenzione! Nei giorni festivi Via Appia Antica è chiusa al transito ai mezzi privati.
In taxi o NCC
Se vuoi essere più comodo e indipendente negli spostamenti, puoi optare di arrivare alle Catacombe di San Callisto in taxi.
Dalla stazione Termini impiegherai circa 10 minuti ad un prezzo medio di 20/25 euro.
Esiste anche la possibilità di scegliere un NCC che ti verrà a prendere ovunque ti trovi e ti porterà direttamente alle Catacombe.
Collegamenti con altre Catacombe di Roma
Dopo aver completato la tua visita alle Catacombe di San Callisto, ti consiglio di passeggiare sulla Via Appia Antica.
Qui incontrerai le Catacombe di San Sebastiano e le Catacombe di Santa Domitilla: un’occasione per arricchire e approfondire la tua esplorazione della Roma sotterranea.
Considerando la breve distanza di 600 metri, per raggiungere le catacombe di San Sebastiano ti consiglio di muoverti a piedi: saranno sufficienti circa 8 minuti.
Vuoi invece visitare le Catacombe di Santa Domitilla? La strada è un po’ più lunga, ma comunque si tratta di una piacevole passeggiata di circa 1,5 km (20 minuti circa).
Prosegui su Via Appia Antica fino a San Sebastiano, poi svolta a destra su Via delle Sette Chiese fino al civico 282.
In alternativa, puoi raggiungerla con il bus, ma sei costretto ad un cambio: prima la linea 118 e poi la 218.
Considerando la piacevolezza del luogo e la breve distanza, tuttavia, risulta molto più agevole muoversi senza mezzi tra i due siti.
Hai più tempo a disposizione? Vuoi approfondire ulteriormente la affascinante storia della Roma sotterranea?
Allora ti consiglio vivamente di visitare anche le Catacombe di Priscilla e quelle di Sant’Agnese.
Partendo dalle Catacombe di San Callisto, potrai raggiungerle comodamente in autobus o macchina.
- Autobus: in ogni caso dovrai utilizzare la linea 118 fino alla fermata Ara Coeli/Piazza Venezia. Da qui scegli il bus n° 63 fino alla fermata Priscilla e percorri la strada per 5 minuti a piedi per raggiungere le catacombe di Santa Priscilla. Oppure scegli la linea 60 fino alla fermata Nomentana/XXI Aprile, e percorri la strada per 6 minuti a piedi per raggiungere le Catacombe di Sant’Agnese.
- Automobile: avrai bisogno di circa 30 minuti di viaggio, ma presta attenzione! Le vie di Roma sono spesso molto trafficate e potresti impiegare più tempo del previsto. Inoltre, nei giorni festivi non puoi percorrere la via Appia Antica.
Taxi o NCC: servizio più costoso, ma ideale per chi desidera muoversi in totale confort e libertà.

Il più venduto in assoluto
Catacombe di San Callisto – Tour Guidato
Esplora alcune delle più importanti catacombe di Roma.
da 15€
Biglietto intero
Pagamento sicuro
Conferma immediata
Biglietto per cellulare
Consigli utili per la visita

Nicchie all’interno di San Callisto | Photo by Tiqets
Lascia che ti dia alcune informazioni utili per la tua visita alle splendide Catacombe di San Callisto.
La durata media della visita è di circa 40 minuti e come abbiamo visto in precedenza impiegherai circa 30 minuti per arrivare.
Il consiglio principale è quello di acquistare il tuo biglietto online per riservare la tua visita e usufruire dell’accesso rapido.
Inoltre, cerca di pianificare il tuo tour durante la mattina presto e nei giorni feriali per trovare meno affluenza e poter godere al meglio della tua visita.
Ricordati che la visita alle Catacombe di San Callisto è possibile solo tramite una guida esperta e in gruppi di almeno 2 persone.
Viaggi solo? Non ti preoccupare: se ti trovi in solitaria verranno creati dei gruppi di 15 persone con cui potrai accedere.
Ricorda inoltre di portare con te delle scarpe comode che ti permettano di muoverti al meglio sul pavimento irregolare delle catacombe.
Infine, copriti in modo adeguato: la temperatura al suo interno è di circa 16 gradi e il tasso di umidità elevato.
Domande più frequenti
Le Catacombe di San Callisto sono facilmente raggiungibili con ogni mezzo: in Taxi o NCC, in autobus o con mezzi privati.
In autobus:
– dalla Stazione Termini, con la Linea 714 fino alla fermata Terme di Caracalla, poi con la Linea 118 fino a Catacombe di San Callisto.
– Dal centro città di Roma prendi il Bus 118 alla fermata San Gregorio e, dopo un breve viaggio di circa 15 minuti, scendi alla fermata Catacombe di San Callisto.
In metropolitana:
– dalla Stazione Termini prendendo la Metro A (direzione Anagnina) dovrai scendere alla fermata San Giovanni in Laterano. Da qui dovrai proseguire con la Linea 218 fino alla fermata Fosse Ardeatine.
– Prendendo invece la Metro B (direzione Laurentina) dovrai arrivare fino alla fermata Colosseo/Circo Massimo, per poi proseguire con il bus 118 fino alla fermata Catacombe di San Callisto.
In automobile:
– prendi l’uscita 27 dalla tangenziale e percorri via Cristoforo Colombo fino a Porta Ardeatina. Gira a destra fino a Porta San Sebastiano e prosegui per Via Appia Antica, dove troverai l’ingresso alle Catacombe.
– prendi l’uscita 24 (Fosse Ardeatine), percorri Via Ardeatina fino a Via Appia Antica.
La visita alle Catacombe di San Callisto dura circa 40/60 minuti e potrai accedere solo con una guida esperta.
Potrai parcheggiare proprio di fronte alle Catacombe di San Callisto dove troverai un parcheggio interno non custodito.
Dalla stazione di Roma Termini è un viaggio di circa 10 minuti ad un prezzo tra i 20/25 euro.
Conclusione
Siamo arrivati alla fine di questo articolo dove ti ho spiegato al meglio come raggiungere le Catacombe di San Callisto.
Ti ho indicato come raggiungerle, sia che tu preferisca muoverti in bus, metro, taxi o con un mezzo di tua proprietà.
Ti ho fornito anche informazioni utili e ti ho indicato i collegamenti più rapidi per raggiungere le altre principali catacombe visitabili di Roma.
Infine, ho risposto alle domande più frequenti su questo tema, ma lasciaci un commento qualora avessi ulteriori dubbi.
E tu? Hai già visitato qualche catacomba? Raccontaci la tua esperienza e le emozioni che ti ha lasciato!
Se desideri visitare le più importanti Catacombe di Roma non ti resta altro che acquistare i tuoi biglietti e pianificare il tuo tour!
