Visita Catacombe Roma: Prenota Online i Biglietti

Roma è la città eterna e nel suo sottosuolo nasconde le tracce della sua storia immortale.

La Roma sotterranea, infatti, nasconde tesori preziosi, tra cui le splendide Catacombe, custodi di segreti e luoghi davvero suggestivi.

È possibile acquistare online i biglietti delle catacombe di Roma, riservarsi l’ingresso e ottenere molti altri vantaggi.

Continua a leggere per scoprire come organizzare al meglio la tua visita alle catacombe di Roma.

Biglietti Catacombe Roma: descrizione e prezzi

Se desideri visitare le catacombe di Roma, ho subito una buona notizia per te: avrai a disposizione moltissime opzioni!

Non solo i biglietti d’ingresso, ma anche la possibilità di ottenere guide esperte, combinare biglietti di altre attrazioni o includere il trasferimento.

Di seguito, troverai una tabella riassuntiva e successivamente ti spiegherò nel dettaglio ogni biglietto delle catacombe di Roma.

BigliettoPrezzoAcquista online
Catacombe di San Callisto: Tour guidatoda 15€Prenota qui
Catacombe di Domitilla – Tour GuidatoDa 15€ Prenota qui
Catacombe di Priscilla – Tour GuidatoDa 15€ Prenota qui
Catacombe di San Sebastiano – Tour GuidatoDa 15€ Prenota qui
Catacombe di Sant’Agnese – Tour GuidatoDa 15€ Prenota qui
Catacombe di San Callisto + Cripta dei CappucciniDa 59€ Prenota qui
Catacombe + Basilica di San Martino ai MontiDa 55€ Prenota qui
Tour con Trasferimento InclusoDa 61€ Prenota qui
Tour “Salta Coda” con Catacombe e Cripta dei CappucciniDa 81€ Prenota qui

Biglietti singoli con visita guidata

Catacombe di San Callisto – Tour Guidato

san callisto banner

Il più venduto in assoluto

Catacombe di San Callisto – Tour Guidato

Esplora alcune delle più importanti catacombe di Roma.

da 15€

Biglietto intero

Pagamento sicuro

Conferma immediata

Biglietto per cellulare

Forse le più importanti catacombe romane: è questo il luogo di sepoltura di importanti martiri cristiani e di molti tra i primi pontefici.

La durata del tour è di circa 40 minuti, all’interno di questo splendido sito sacra risalente al III secolo.

Potrai scegliere la lingua che preferisci per la tua visita, scegliendo tra italiano, tedesco, inglese, francese e spagnolo.

Ad un prezzo unico che parte da appena 15 euro, puoi scoprire la catacomba più famosa di Roma! Prenota qui il tuo San Callisto tour!

Catacombe di Domitilla – Tour Guidato

banner domitilla

Catacombe di Domitilla – Tour Guidato

Visita alcune delle più importanti catacombe di Roma con una guida esperta

da 15€

Biglietto intero

Pagamento sicuro

Conferma immediata

Biglietto per cellulare

Importantissimo luogo di pellegrinaggio durante il Medioevo, queste catacombe devono il proprio nome alla famiglia che commissionò inizialmente lo scavo.

Per te è prevista un’esplorazione di circa un’ora, accompagnato da una guida esperta in lingua (italiano, tedesco, inglese, spagnolo).

Ad un prezzo di 15 euro, puoi prenotare i biglietti per le catacombe di Domitilla: fai clic qui per riservarti l’ingresso.

Catacombe di Priscilla – Tour Guidato

banner priscilla

Catacombe di Priscilla – Tour Guidato

Esplora un intricato mondo sotterraneo un tempo usato per seppellire i morti

da 15€

Biglietto intero

Pagamento sicuro

Conferma immediata

Biglietto per cellulare

Luogo di eterno riposo per molti martiri cristiani, le Catacombe di Priscilla ospitano sepolture che risalgono al III, IV e V secolo d.C.

Inoltre, in questo intreccio di tunnel potrai trovare celebri affreschi paleocristiani tra i più affascinanti al mondo.

Un tour di circa 45 minuti con guida accompagnatrice disponibile in italiano, inglese o spagnolo.

A partire da 15€, il biglietto delle Catacombe di Priscilla è molto richiesto. Prenota il tuo accesso comodamente da questo link.

Catacombe di San Sebastiano – Tour Guidato

san sebastiano banner

Catacombe di San Sebastiano – Tour Guidato

Fai un tour di alcune delle più importanti catacombe di Roma

da 15€

Biglietto intero

Pagamento sicuro

Conferma immediata

Biglietto per cellulare

Un tour di circa 30 minuti nelle splendide Catacombe di San Sebastiano che sono datate tra il I secolo e il III d.C.

Potrai esplorare questa catacomba, che originariamente era una cava di pozzolana, accompagnato da una guida esperta disponibile in diverse lingue (italiano, tedesco, inglese, francese, spagnolo).

Se desideri acquistare il tuo tour delle Catacombe di San Sebastiano fai clic qui sotto: la storia ti aspetta a partire da appena 15 euro!

Catacombe di Sant’Agnese – Tour Guidato

banner sant'agnese

Catacombe di Sant’Agnese – Tour Guidato

Partecipa a un tour guidato di alcune delle più importanti catacombe di Roma.

da 15€

Biglietto intero

Pagamento sicuro

Conferma immediata

Biglietto per cellulare

Forse meno conosciute rispetto ad altre catacombe, quelle di Sant’Agnese sono però davvero molto suggestive e legate alla martire Agnese.

Un tour alla scoperta della storia della Roma antica, all’interno di questa catacomba del III secolo: sarà facile grazie ad un accompagnatore esperto, disponibile sia in lingua italiana che inglese.

Con un prezzo a partire da 15€, organizza la tua visita della Catacomba di Sant’Agnese: prenota qui il tuo biglietto.

Biglietti combinati e tour con trasferimento

Catacombe di San Callisto + Cripta dei Cappuccini

cripta cappuccini banner

Catacombe di San Callisto + Cripta dei Cappuccini

Acquista una combinazione conveniente di attrazioni da non perdere e migliora la tua esperienza

da 59€

Biglietto intero

Pagamento sicuro

Conferma immediata

Biglietto per cellulare

Due attrazioni iconiche in un unico biglietto: Catacombe di San Callisto e Cripta dei Cappuccini.

Con un prezzo che parte da 59€ ma sono previsti sconti se acquisti online, potrai accedere sia alla Cripta che alle catacombe con un tour guidato.

Prenota qui il tuo doppio tour ad un prezzo unico: circa 80 minuti alla scoperta della Roma antica con le migliori guide.

Catacombe + Basilica di San Martino ai Monti

banner guida

Catacombe + Basilica di San Martino ai Monti

Scopri oscuri rituali antichi nascosti sotto la superficie della Roma moderna.

da 55€

Biglietto intero

Pagamento sicuro

Conferma immediata

Biglietto per cellulare

Un biglietto combinato che unisce le catacombe e la visita a una splendida basilica sotterranea, oltre alla Celebre cripta dei Cappuccini.

Una visita di circa 3 ore e mezza con possibilità di guida turistica in lingua spagnola o inglese in cui esplorerai, oltre alle catacombe Romane, anche la Basilica di San Martino ai Monti.

Prenota qui il biglietto combinato Catacombe + Basilica San Martino ai Monti ad un prezzo che parte da 55 euro: per te anche un’audioguida!

Tour con Trasferimento Incluso

trasferimento banner

Catacombe di Roma: Salta-coda, Tour guidato + Trasferimento andata e ritorno

Esplora gli antichi tunnel con la guida, completo di trasporto andata e ritorno

61€

Biglietto intero

Pagamento sicuro

Conferma immediata

Biglietto per cellulare

Un pacchetto pensato per visitare al meglio le catacombe: risparmio e ottimizzazione dei tempi.

Un tour organizzato con presenza di guida esperta selezionabile in diverse lingue: inoltre, sono inclusi gli ingressi skip-the-line e il trasferimento dal luogo d’incontro.

Se lo desideri, puoi prenotare qua il tuo ingresso unico per le catacombe al prezzo di 61€: un clic qui e non dovrai pensare più a nulla!

Tour “Salta Coda” con Catacombe e Cripta dei Cappuccini

tour guidato banner

Tour “Salta Coda” con Catacombe e Cripta dei Cappuccini

Visita le Catacombe Romane e la Cripta dei Cappuccini.

da 81€

Biglietto intero

Pagamento sicuro

Conferma immediata

Biglietto per cellulare

Un biglietto che ti permette di accedere alle Catacombe e alla Cripta dei Cappuccini, con accesso prioritario.

Inoltre, per te la possibilità di utilizzare un’audioguida oltre alla presenza di una guida esperta, disponibile in 5 lingue diverse.

Il prezzo è a partire da 81€ e la sua completezza lo rende uno dei pacchetti più richiesto: prenota qui il tuo tour Salta Coda

Perché visitare le Catacombe di Roma

Le catacombe sono vasti cimiteri sotterranei: un intricato susseguirsi di gallerie che creano un vero e proprio labirinto.

I tunnel erano caratterizzati da nicchie dove i cristiani riponevano i defunti avvolti in lenzuoli.

Spesso venivano poi richiuse con lapidi di marmo sulle quali veniva inciso il nome del defunto e alcuni simboli cristiani.

Le catacombe nacquero fuori dalle mura poiché per la legge romana era vietato seppellire i morti in città, fu così che divennero anche un rifugio per i cristiani perseguitati.

Oggi sono diventate una splendida attrazione di Roma, grazie al loro fascino sia storico che religioso capace di attrarre curiosi e appassionati.

A Roma le principali catacombe sono quelle di San Callisto, di Domitilla, di Priscilla, di San Sebastiano, di Sant’Agnese e la Cripta dei Cappuccini.

Sono queste le catacombe a Roma da visitare: di seguito te le racconterò un po’ più nel dettaglio, dal momento che ognuno ha la sua particolarità.

Quali Catacombe visitare a Roma

A Roma le catacombe visitabili sono 7 ma, nonostante ciò, sono più di 60 quelle esistenti.

Di seguito ti racconterò qualcosa sulle Catacombe di Roma visitabili, ognuna caratteristica e riconoscibile per peculiarità proprie.

San Callisto

Ingresso catacombe di San Callisto con gift shop

Ingresso catacombe di San Callisto con gift shop | ID 342385609 © Jeff Whyte | Dreamstime.com

Queste catacombe sono le più celebri dal momento che furono il cimitero ufficiale della Chiesa romana nel III secolo.

Il nome di queste catacombe deriva da San Callisto, diacono incaricato dell’amministrazione del cimitero da Papa Zeffirino.

Tra queste gallerie sono stati seppelliti molti martiri e ben 16 pontefici: ecco perché sono diventate luogo importante di pellegrinaggio.

Queste catacombe, inoltre, sono tra le più grandi nel mondo: circa 20 chilometri di galleria che si espandono attraverso 15 ettari.

Queste catacombe sono molto famose anche per la simbologia che celano le nicchie e c’è un motivo preciso per cui compaiono segni.

La fede cristiana, infatti, fu considerata una strana superstizione che Nerone attaccò con persecuzioni ferocissime. I simboli, dunque, erano un modo prezioso per lasciare una testimonianza e professare la propria fede.

Domitilla

Affresco all'interno delle catacombe Domitilla

Affresco all’interno delle catacombe Domitilla | Photo by Tiqets

Queste sono tra le più estese di Roma: ciò le rende uno dei cimiteri sotterranei più grandi della città eterna.

Il nome di questa catacomba deriva dal nome della famiglia che inizialmente ne ordinò gli scavi: la famiglia Flavia Domitilla risalente al 120 d.C.

Queste catacombe sono legate alla figura di Flavio Clemente appartenente alla gens Flavia: Domiziano lo fece condannare a morte per motivi religiosi vista la simpatia della famiglia per il cristianesimo.

Raggiunto il centro del labirinto sotterraneo si raggiunge la Basilica dedicata ai martiri Nereo e Achilleo, oltre alla santa Petronilla (la figlia di San Pietro).

Questa Basilica è l’unica semi-sotterranea esistente nella città: protetta da ben 17 km di gallerie collocate su 4 livelli differenti.

Priscilla

La Velata all'interno delle catacombe Priscilla

La Velata all’interno delle catacombe Priscilla| Photo by Tiqets

Antichissime catacombe di Roma: oltre 13 km di gallerie articolate su due differenti livelli.

Al suo interno, sono ammirabili ambienti spesso decorati ad affresco: testimonianze della prima comunità cristiana romana.

Anche queste catacombe, oltre a diversi martiri, ospitano alcuni papi: 7 per l’esattezza, tra cui Papa Silvestro.

All’interno della cripta sono stati trovati i muri di fondazione di una basilica che si erge sulla tomba di questo papa.

Oltre a ciò, potrai trovare la più antica raffigurazione della Vergine: secondo molti è la più antica del mondo, essendo risalente al III secolo.

Molto apprezzato è il Criptoportico: uno dei luoghi più antichi della catacomba. Qui potrai ammirare la celebre “Cappella greca”: affreschi che risalgono al periodo dell’imperatore Gallieno (253-268).

San Sebastiano

Le catacombe di San Sebastiano

Le catacombe di San Sebastiano | Photo by Tiqets

Le catacombe più centrali, situate nei pressi della via Appia Antica, sono proprio loro ad avere generato il termine “catacomba” per indicare i cimiteri dei cristiani collocati sottoterra.

Infatti, erano conosciute con il nome “ad catacumbas” che significa “presso l’avvallamento” dal momento che erano presenti antiche cave.

Qua troverai la cripta dedicata a San Sebastiano, colui da cui prendono il nome queste catacombe e meta di molti pellegrinaggi.

Vuoi sapere una chicca artistica? Il Santo ha uno splendido busto a raffigurarlo ad opera del grande genio del Barocco: Gian Lorenzo Bernini.

Sant’Agnese

Cartello d'ingresso alle catacombe di Sant'Agnese

Cartello d’ingresso alle catacombe di Sant’Agnese | ID 400965601 @ Ciolca | Dreamstime.com

Situata al secondo miglio della via Nomentata prende il nome dalla martire Sant’Agnese, uccisa probabilmente intorno al III secolo.

Secondo le fonti, la giovane fu seppellita in un cimitero di proprietà della famiglia della giovane e successivamente fu costruita sopra le catacombe una basilica.

Trasformata più volte, oggi la basilica appare come la volle papa Onorio I (prima metà del VII secolo) che eliminò parti delle catacombe.

Successivamente si aggiunsero gallerie così da far crescere le catacombe: oggi sono forse meno conosciute rispetto alle altre ma davvero estremamente suggestive.

Cripta dei Cappuccini

La Cripta dei Cappuccini

La Cripta dei Cappuccini | Photo by Tiqets

Visitare la Cripta dei Capuccini è davvero un’esperienza incredibile capace di regalare emozioni uniche.

La cripta presente tre scheletri giovani con tanto di decorazione con ossa in motivi floreali e frati cappuccini defunti.

La figura più emblematica è una figura femminile, probabilmente una principessa Barberini, con in mano una falce e una bilancia a simboleggiare il giudizio divino.

Nelle nicchie, oltre agli scheletri dei cappuccini, si trovano particolari decorazioni e simboli.

Infine, è possibile ammirare diverse cripte particolari: quella dei bacini e quella delle tibie e dei femori.

Tour guidati delle Catacombe

Per accedere alle Catacombe è obbligatorio essere accompagnati da una guida esperta.

A seconda del tour delle Catacombe di Roma scelto, potrai optare per diverse lingue: inglese e italiano sono sempre disponibili e a queste si aggiungono spagnolo, tedesco e francese.

Esistono diversi tipi di visita guidata alle catacombe romane: puoi organizzare viaggi di gruppo o che includano il trasferimento, oltre alla scelta di eventuale ingresso prioritario.

Perché conviene prenotare online

Ti stai chiedendo come visitare le catacombe a Roma? Primo consiglio utile: prenotare online.

Solo così, infatti, puoi accedere a enormi vantaggi che ti permettono di risparmiare denaro e tempo.

Ti stai chiedendo di quali vantaggi io stia parlando? Semplice: possibilità di scegliere date e orari, ingressi prioritari salta fila, tour guidato e cancellazione flessibile.

Oltre a ciò, solamente prenotando online il tuo biglietto hai la possibilità di combinare più ingressi con risparmi significativi.

Consigli utili per la visita

La durata media di una visita ad una delle catacombe è di circa 40 minuti, perciò non si tratta di tour troppo impegnativi.

Nonostante ciò, considera alcuni fattori che potrebbero rendere più complessa la tua visita.

Anzitutto, essendo un tour sotterraneo e talvolta con presenza di ossa, valuta eventuali tue difficoltà in caso di fobie o forti sensibilità.

Inoltre, considerando proprio la collocazione delle catacombe, le temperature sono più fresche rispetto alla città.

Per la loro natura, le catacombe presentano alcune difficoltà per persona con disabilità: l’accessibilità è ridotta.

Ricorda di indossare scarpe comode adatte al percorso, una giacchetta per il freddo e porta sempre con te un documento d’identità valido e ricorda che è richiesto un dress code.

Infatti, è necessario indossare abiti che mantengano ginocchia e spalle coperte per accedere ai luoghi religiosi.

Mappa

Ecco la mappa di tutte le Catacombe di Roma, con contatti e link per prenotare il biglietto

Domande frequenti

Quanto costa visitare le Catacombe di Roma?

I prezzi per accedere alle Catacombe di Roma variano a seconda del tour scelto, dei servizi opzionali aggiunti e delle attrazioni che desideri visitare. In generale, tutte le catacombe prevedono un ticket d’ingresso di 15 euro.

Quali sono le catacombe più belle da visitare a Roma?

Tra le catacombe più belle visitabili a Roma va sicuramente annoverata quella di San Callisto, la più famosa e apprezzata dai visitatori. Sono molto apprezzate anche quelle di San Sebastiano con la cripta dedicata al santo o quelle di Priscilla, le più antiche di tutte. Infine, sono sempre ben recensite anche quelle di Domitilla e di Sant’Agnese.

Quante catacombe ci sono a Roma?

A Roma esistono più di 60 catacombe, tutte usate dai cristiani per seppellire i propri martiri. Tuttavia, sono solamente 7 quelle visitabili.

Quali sono le catacombe più grandi di Roma?

Le catacombe più grandi di Roma sono quelle di San Callisto che si estendono su più piani per quasi 20 km. Sono considerate anche tra le più estese al mondo considerando l’area di circa 15 ettari che occupano.

Chi veniva sepolto nelle catacombe di Roma?

Nelle catacombe di Roma sono state sepolte persone cristiane, ma anche ebraiche e pagane. Di rilievo, però, sono i papi e i martiri che dopo la morte sono stati sepolti in queste catacombe.

Quanto dura la visita alle Catacombe di San Callisto?

Una visita alle Catacombe di San Callisto dura all’incirca 40 minuti ed è previsto l’accompagnamento di una guida esperta in diverse lingue.

Conclusioni

Le catacombe di Roma sono un’attrazione davvero unica al mondo, capace di attirare curiosi e amanti di storia, ma non solo.

La suggestione che offrono questa intricata serie di tunnel è unica e sebbene le catacombe romane siano più di 60, sono solo 7 quelle visitabili.

In questo articolo ti ho raccontato quali sono le principali catacombe alle quali potrai accedere.

Inoltre, ti ho illustrato i migliori biglietti esistenti: per te tour guidati, audioguide, trasferimenti e accessi prioritari.

Inoltre, ti ho fornito informazioni utili generali relative alle visite in queste gallerie sotterranee.

Prima di concludere, ho risposto alle domande più frequenti relative alle catacombe, ma qualora avessi altri dubbi, non devi far altro che lasciarci un commento qua sotto.

E tu? Vorresti aggirarti tra i misteriosi cunicoli oscuri dell’antica Roma? Se lo desideri, fai clic qua sotto e acquista i tuoi biglietti per le Catacombe di Roma.

san callisto banner

Il più venduto in assoluto

Catacombe di San Callisto – Tour Guidato

Esplora alcune delle più importanti catacombe di Roma.

da 15€

Biglietto intero

Pagamento sicuro

Conferma immediata

Biglietto per cellulare